Supervisione per i professionisti che lavorano nella relazione di cura

I Servizi dello Studio

Dare ascolto al proprio desiderio di cura, nella relazione pedagogica, psicoterapeutica, riabilitativa.

https://www.pinterest.it/pin/5506

“Incontri di ascolto della relazione pedagogica, psicoterapeutica, riabilitativa dalle diverse prospettive dello sguardo che si manifestano nel dispositivo dello psicodramma psicoanalitico”

Da ottobre 2014 il C. D.  SIPsA “Aletheia" di Roma, ha avviato in collaborazione con lo studio "Nuovi Percorsi" di via Borelli 5, Roma, un ciclo di incontri di supervisione e ascolto della domanda del professionista impegnato nella relazione di cura. Durante ogni sessione verrà utilizzato il dispositivo dello Psicodramma analitico. Come lo scorso anno il lavoro si svolgerà con la gradita collaborazione dei C. D. Apeiron e Neoarché . Gli incontri del 2023 sono stati dedicati al lavoro di coloro che offrono formazione, diagnosi, terapia e riabilitazione nell'età evolutiva, neuropsicomotricisti e logoterapisti, operatori socio sanitari, i professionisti che hanno una relazione di cura con il minore richiedente aiuto. Il prossimo incontro, aperto ai tutti coloro interessati ai nodi che la relazione di cura pone alla vita, si terrà a maggioi 2023. 
La discussione verrà animata in un setting di gruppo di parola e poi con il dispositivo dello psicodramma analitico,  da soci S.I.Ps.A.

L'attestato sarà a cura della SIPsA.
Per richiesta di informazioni:
Dott. Nicola Basile
e-mail: nicolabasile.edu@gmail.com o nuovipercorsiviaborelli@gmail.com
cell. 3296322722

Brevi sui professionisti nominati che svolgono la loro attività privata c/o lo studio Nuovi Percorsi:

dott. Nicola Basile, psicologo, psicoterapeuta, psicodrammatista, didatta S.I.Ps.A., fondatore dello studio Nuovi Percorsi già in via Pistoia e oggi in via Borelli 5 di Roma